A sud-est di Novara ed a pochi chilometri da Trecate, sorge Sozzago. Si tratta di un centro eminentemente agricolo in cui, alla coltivazione del riso, si aggiunge quella degli alberi da frutto in particolare della mela. Il luogo, probabilmente di origine romana per i reperti, ivi rinvenuti, è citato per la prima volta in un documento dell'840, nel quale si attesta che il vescovo Adalgiso ne dona le decime alla Cattedrale di Novara. Appartenuto prima all'episcopato di Novara e poi al Comune della stessa città, passò successivamente ai Visconti.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.